Alla Scoperta dell’Ara Pacis: un viaggio nel cuore della Roma Imperiale

Roma è una città che racchiude secoli di storia, arte e cultura, e tra i suoi tesori più affascinanti c’è l’Ara Pacis, un capolavoro dell’epoca augustea che merita di essere scoperto attraverso un tour privato esclusivo. L’Ara Pacis: simbolo di pace e grandezza Costruita nel 9 a.C. per celebrare la pace instaurata dall’imperatore Augusto dopoLeggi tutto ⟶

Domenica delle Palme in Vaticano: Messa, Tradizioni e Tour Consigliati

La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa e rappresenta uno degli eventi più solenni e suggestivi della tradizione cristiana. A Roma, questo giorno assume un significato speciale nell’Anno Giubilare, con la celebrazione che si svolge in Piazza San Pietro. Se stai pianificando un viaggio nella Città Eterna, questo è un appuntamento imperdibile cheLeggi tutto ⟶

Visita della Basilica di Santa Maria Maggiore: una Tappa Imperdibile a Roma

Nel cuore del quartiere Esquilino, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Termini e della storica Piazza Vittorio, sorge uno dei simboli del cattolicesimo, un capolavoro unico dell’arte e dell’architettura paleocristiana, meta ogni giorno di centinaia di turisti e di fedeli che giungono in questo luogo per pregare e per ammirare l’incredibile quantità diLeggi tutto ⟶

Le Catacombe di Priscilla: Arte e Storia Sotterranea a Roma

Le catacombe nascono a Roma tra la fine del II secolo d.C. e gli inizi del III secolo d.C., con il pontificato del papa Zefìrino (199-217).La consuetudine di seppellire i defunti in ambienti sotterranei era noto già agli etruschi, ai giudei e ai romani, ma fu con il cristianesimo che nacquero delle aree sotterranee moltoLeggi tutto ⟶

Visitare le Mura Aureliane di Roma: Un Viaggio nella Storia della Capitale

Anticamente Roma era circondata da una lunga cinta muraria fatta costruire dall’imperatore Aureliano tra il 270 e il 275 per difendere la città da eventuali attacchi delle popolazioni barbare. La lunghezza originaria di questa fortificazione era di ben 19 chilometri, alte 6 metri e con mura di mattoni spesse circa 3,5 metri. abbracciando una superficie diLeggi tutto ⟶

×