Scopri la Street Art nel quartiere Ostiense

Nell’ultimo articolo vi avevamo parlato della Centrale Montemartini, simbolo del quartiere Ostiense e di quella breve ma intensa epoca industriale che ha permeato la città eterna a cavallo tra XIX e XX secolo.Sulla scia di questa importante parentesi storica, il quartiere situato nel quadrante sud di Roma ha voluto conservare la sua peculiare connotazione industriale, distinguendosi fino adLeggi tutto ⟶

Centrale Montemartini: un museo in una vecchia centrale idroelettrica

C’è la Roma del glorioso Impero romano e quella delle grandi opere rinascimentali, la Roma dei papi e quella più razionalista e moderna legata al ventennio fascista.Oltre a tutte questi volti, ognuno con il suo fascino immortale e le sue bellezze architettoniche che da centinaia di anni attirano visitatori da tutto il mondo, Roma ha ancheLeggi tutto ⟶

Scopri una delle fontane più criticate di Roma: Fontana dell’Acqua Felice

Vi rechereste mai a visitare una Fontana denominata “Fontana del Mosè Brutto”?Forse no, o magari, incuriositi dal nome, vorreste andare a vederla. Ma perché questo nome così insolito, con una accezione sicuramente negativa, per un monumento dalla rilevante importanza storica?  Innanzitutto si deve specificare che il vero nome della Fontana è Fontana dell’Acqua Felice. Fu ultimata nelLeggi tutto ⟶

Scopri le scale del Bramante: una delle meraviglie dei Musei Vaticani

Nel corso della vostra visita privata ai Musei Vaticani, tra statue e affreschi di impareggiabile bellezza, sale e gallerie maestose, cortili imponenti e l’inarrivabile capolavoro della Cappella Sistina, non potrete non rimanere sbalorditi dalla magnificenza e dalla bellezza di una delle opere architettoniche più fotografate al mondo, la Scala progettata da Donato di Pascuccio d’Antonio, meglio conosciuto comeLeggi tutto ⟶

La cripta di Santa Maria della Concezione a Roma

Photo Credits: Dnalor 01, Rom, Santa Maria Immacolata a Via Veneto, Krypta der Kapuziner 2, CC BY-SA 3.0 Le chiese romane sono conosciute ed ammirate in tutto il mondo per la magnificenza delle opere artistiche contenute al loro interno; dipinti, sculture, affreschi, altari e cappelle riempiono di bellezza gli occhi di turisti e romani che ogni giorno visitano questi tesoriLeggi tutto ⟶

Galleria Sciarra, un capolavoro dell’art Nouveau a Roma

Roma, si sa, può regalare sorprese magnifiche e scorci suggestivi ad ogni angolo.Una di queste piccole gemme, che si distingue per il suo stile moderno, si “nasconde” nei vicoli della città eterna alle spalle della magnifica Fontana di Trevi, a pochi passi dalle vie dello shopping, tra Via Minghetti e Piazza dell’Oratorio: stiamo parlando della Galleria Sciarra, superboLeggi tutto ⟶

Quartiere Coppedè a Roma, un quartiere unico tra Liberty e art deco

Uno degli angoli più belli di Roma. Non stiamo parlando di un monumento, di una chiesa o di una fontana. Stiamo invece per raccontarvi di un quartiere unico nel suo genere, il quartiere Coppedè dove si incontrano arte Liberty, Art Decò con elementi di carattere gotico, bizantino e barocco. Perché si chiama Quartiere Coppedè? Il quartiere venne costruito e progettatoLeggi tutto ⟶

×