Il Quirinale a Roma: un Monumento Storico e un Museo

Il Quirinale a Roma, non è soltanto la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica italiana, ma un vero e proprio Monumento e un Museo da visitare.Questo edificio storico, che si trova sul Colle omonimo, è ubicato a pochi passi dal centro storico, fu costruito per volontà di papa Gregorio XIII nel 1573 – nacque infattiLeggi tutto ⟶

La Fontana dell’Acqua Paola: un Simbolo di Roma

“Quanto sei bella Roma quand’è sera…Quando la luna se specchia dentro ar fontanone…”…ma vi siete mai chiesti a quale fontana si riferisse Antonello Venditti, celebre cantautore romano, nei versi della sua famosissima – e bellissima – “Roma Capoccia”?Er fontanone citato nella canzone altro non è che la Fontana dell’Acqua Paola, che dalla sua posizione privilegiataLeggi tutto ⟶

Esplora la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio: un Capolavoro Storico nel Cuore del Colle Aventino

Il Colle Aventino è un piccolo tesoro di arte, storia e natura. Perdendosi tra i suoi vicoli sarà facile imbattersi in uno dei simboli di questo quartiere, un luogo sacro in cui spiritualità e architettura convergono, offrendo un’esperienza unica e ricca di fascino. Storia e Architettura Edificata tra il III e il IV secolo, originariamenteLeggi tutto ⟶

Visita alla Colonna Traiana a Roma: una storia militare a spirale

Se siete amanti dell’architettura romana e vi trovate nel cuore dei Fori Imperiali, non potrete non notare in un piccolo cortile retrostante la Basilica Ulpia, la Colonna Traiana, importante testimonianza della magnificenza dell’Impero Romano. La costruzione della Colonna Traiana e la sua importanza Il monumento fu eretto tra il 107 e il 113 d.C. ComeLeggi tutto ⟶

Chiesa di Santa Maria sopra Minerva: una gemma gotica nel cuore di Roma

A pochissimi metri dal Pantheon, nel cuore di Roma, nella piccola Piazza Minerva, è possibile visitare una delle Chiese più affascinanti della città eterna. L’Elefante e l’Obelisco: il cuore di Piazza Minerva Il complesso ecclesiastico di Santa Maria sopra Minerva, si eleva dietro un particolare elefante in marmo sormontato da un obelisco in stile egizio,Leggi tutto ⟶

Museo MACRO di Testaccio: Arte Contemporanea e Storia Industriale a Roma

Nella zona sud di Roma, tra i quartieri Ostiense e Testaccio, sono custoditi le migliori architetture del periodo industriale della Capitale. Ne è un esempio il Mattatoio di Roma (ex Museo Macro Testaccio – Museo Arte Contemporanea Roma), tra i migliori modelli di riconversione in chiave contemporanea di strutture appartenenti alla fine dell’800, in unLeggi tutto ⟶

Una visita al Quartiere Coppedè: Architettura visionaria a Roma

Roma è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua storia plurimillenaria, i suoi monumenti iconici e la sua vibrante cultura. C’è però un quartiere nascosto che molti turisti – e anche tanti romani – spesso trascurano: il Quartiere Coppedè. Questa gemma unica nel suo genere nella città eterna, sorge nel cuore delLeggi tutto ⟶

Esplorando i Giardini Vaticani: oasi di bellezza e spiritualità a Roma

Nel cuore di Roma, all’interno delle mura che circondano lo Stato del Vaticano, si trova un tesoro nascosto che incanta e ispira: i Giardini Vaticani. Questo luogo unico, carico di storia, bellezza e significato spirituale, offre una pausa rigenerante dal caos della città e un’opportunità di riflessione in un ambiente naturalmente incantevole. Dai Papati MedievaliLeggi tutto ⟶

Piazza del Campidoglio: il cuore storico e artistico di Roma

E’ il colle più piccolo dei 7 su cui sorge la città eterna, ma non per questo è il meno importante. Sul Monte Capitolino infatti fu fondata l’urbe e oggi è la sede di rappresentanza del Comune di Roma. Roccaforte del potere politico e religioso della città eterna, il Campidoglio deve il suo splendore all’estroLeggi tutto ⟶

×